Benvenuto mirarista
Questo è il portale d’ingresso verso l’Impero di Mira.
Qualcosa è in atto, l’oscurità sta prendendo piede e i fragili equilibri politici sono pronti a cedere.
ispirato a
the witcher.
Warhammer.
Game of Thrones.
il
larp
Mirari è un gioco di ruolo dal vivo fantasy medievale dai colori adulti e dalle sfumature politiche.
In eventi periodici (circa 3 l’anno) si porterà avanti la storia di un intero Impero attraverso il gioco di personaggi da diversi ceti sociali coinvolti in scelte sempre più difficili e pericolose.
non scendiamo a compromessi
i valori
Abbiamo pensato a Mirari tenendo sempre in vista alcuni valori che caratterizzano lo stile di gioco su cui vogliamo improntare l’esperienza.
TEMPO PERSISTENTE: Nessuna dilatazione temporale. Tutto ciò che avviene in gioco avviene in parallelo al tempo reale.
LOCATION ASSEGNATE: Ciascun luogo off-game rappresenta sempre lo stesso luogo in-game.
AMBIENTAZIONE CHIUSA: Solo personaggi di ambientazione con affiancamento di un tutor nella fase di creazione.
AZIONE/REAZIONE: Ogni azione dei personaggi innesca una conseguenza sull’ambientazione di gioco.
facciamo riunione ogni settimana dal 2019
il
team
Grazie all’esperienza decennale nel gioco di ruolo un manipolo di appassionati si riunisce per condividere competenze e interessi in un progetto LARP ambizioso.
Creare un GRV adulto, focalizzato su scelte etiche e morali e attento ai dettagli.

Pietro Sottile
Leader

Rosario E. Spina
runner

Mario Paparo
Designer

Domenico F. Spina
handyman

Valentina Ciaorella
runner

andrea incontro
designer
un regno in bilico
un potere assopito
la
lore
Dopo un’era di soprusi e ingiustizie, Mira è rinata sotto la guida degli uomini. Per oltre 300 anni i Saymour hanno guidato l’Impero verso la prosperità ma l’arrivo dell’oscurità ha portato con se l’astio e la corruzione. Una giovane donna siede ora al potere, i vicoli della capitale si fanno sempre più pericolosi, le alleanze scricchiolano, i trattati cedono e le creature abbiette si fanno strada oltre i confini. In agguato lo spettro del passato torna a seminare terrore tra la gente libera di Mira.
La mappa di Mira
Tocca la mappa e scopri i punti d'interesse!

Bianco Respiro

Bianco Respiro è la città più fredda dell’Impero. Fu costruita durante il primo secolo d’Impero ed è l’unica città di Mira a non avere origini pre-imperiali.
Bianco Respiro è celebre per i suoi cantieri navali e per le sue miniere, ma è anche meta di mercanti e artigiani.
La Signora di Bianco Respiro è Isolde Grendel Mezzalancia, famosa per le sue doti di guerriera e riconosciuta in tutto l’Impero per
la sua modesta altezza e il suo pessimo carattere.
Armonia

Capitale dell’Impero, Armonia è la più grande città di Mira e sede di svariate istituzioni imperiali.
La città è costituita da grandi isolotti a strapiombo sul Mare di Mezzo e collegati da meravigliosi ponti di pietra decorati con statue e bassorilievi.
Nel Palazzo Imperiale si incontra il Consiglio dei Nobili e sporadicamente è possibile osservare l’Imperatrice Astoria Harvald del Prodigio, affacciata ad ammirare i giardini che costeggiano l’imponente costruzione o il Mare Stretto.
Capo dei Re

Quando ancora l’Impero non esisteva e i maghi controllavano Mira, Capo dei Re era la città principale degli uomini ed era dominata da un triumvirato di sovrani. Oggi Capo dei Re è una città dell’Impero, sede della Gilda dei Deidar, del quartier generale dell’Inquisizione e del campo addestramento della Milizia. La città e il feudo da cui prende il nome sono controllati dal Conte Uther Tilden Toccafuoco che la osserva dall’alto della sua Fortezza a strapiombo sul Mare Freddo.
Forza dell'Orso

Nata come insediamento militare, oggi la città di Forza dell’Orso è l’orgoglio dell’Impero, con una solida cinta muraria e un bastione definito inespugnabile. Presso Forza dell’Orso si trova la sede dei Gufi di Ferro, che operano in collaborazione con l’Impero e i soldati della milizia per difendere i confini dalle scorrerie di banditi e orchi. Il Marchese Hildebrand Liburn Elmospaccato governa Forza dell’Orso e tutta la marca fino ai confini più orientali dell’Impero.
Genesi delle Acque

Nata come piccolo villaggio presso la sorgente dell’Ampio Fiume, oggi Genesi delle Acque è una città molto rinomata per i suoi allevamenti e le sue miniere. Genesi delle Acque è strutturata su più livelli e tagliata in due dall’Ampio Fiume. Il Conte di Genesi delle Acque è Darius Saymour Passoincerto figlio del Conte d’Oca Melias Saymour.
Wahat Al'Ard

Nata per volere del Tiranno Faaris la città di Wahat al’ard, nella Valle Arida a sud-est di Armonia, ospita il Tempio della Terra dove lo Shià Akmet celebra i suoi riti agli Ancestori. La città sorge nei pressi di un’oasi, e dalla sua fondazione gode di una parziale indipendenza dall’Impero. Wahat Al’Ard è un luogo di commercio, un punto di ristoro per i viaggiatori diretti a sud e meta di pellegrinaggio per molti pagani di Mira.
Gul’Faskar

Gul’Faskar si sviluppa attorno a un gigantesco tendone dove risiedono il capovillaggio della tribù Agol’Tar e l’arena dei combattimenti. Attualmente il capo degli Agol’Tar è Skan Erga Tal (Senzocchio) il quale prende tutte le decisioni sotto consiglio dello sciamano Grish’Regig (Manisporche). Gli orchi del clan degli Agol’Tar hanno un patto di non belligeranza con l’Impero firmato durante il regno dei Saymour, ma da quando questi hanno dovuto abdicare in favore della giovane Harvald pare che il trattato possa invalidarsi.
Kar-Amaz

A sud-est di Genesi delle Acque e oltre il Lago Agitato vi è l’accesso alle antiche miniere di Kar-Amaz e alla sontuosa dimora dei Dwall. Kar-Amaz è parzialmente allagata dalle acque dell’ Ampio Fiume e proprio al centro di un enorme canale solcato da piccole imbarcazioni di legno e metallo è possibile osservare il grande palazzo di Vergrin, figlio di Erin, detto il Sapiente attualmente alleato con l’Impero principalmente per scopi commerciali.
Alta Fronda

Al centro della Foresta del Vespro e sulla sponda sud del Lago Edelen sorge la grande città di Alta Fronda, ultima dimora dell’antico popolo dei nemìl (volgarmente chiamati elfi). Il palazzo di Alta Fronda ospita la casa dei Jaed, oramai vassalli imperiali secondo la Carta dell’Alba, in cui si attesta il Signore Golian Jaed Biancamano come Marchese dell’Impero e protettore dei confini.
Torre degli Emendari

Costruita sul cratere dove in antichità precipitò il Mirari, la Torre degli Emendari è famosa per i grandi rotoli di pergamena che vengono usati dagli Emendari per comporre pergamene in grado di lanciare incantesimi arcani.
Come
giocare
non lasciamo mai nulla al caso
i
tutor
Ogni nuovo personaggio deve superare un percorso di tutoraggio in cui, un assistente valuterà e perfezionerà il suo costume, il suo background e le sue scelte per poi inserirlo direttamente in gioco, collegandolo ad altri personaggi già immersi nella storia.
prendi posto all'evento
Acquista uno dei nostri pacchetti e prendi posto per il prossimo evento di Mirari GRV.
Gli eventi vengono organizzati in strutture ricettive dotate dei migliori confort (acqua calda, docce, posti letto, cucina, ecc…) nelle province di Catania, Messina, Siracusa ed Enna.